- Articolo 1
Potranno partecipare al concorso le classi III-IV-V della scuola primaria (elementari) e le tre classi della scuola secondaria inferiore (media inferiore). - Articolo 2
Gli elaborati dovranno essere attinenti al titolo proposto dalla associazione promotrice il concorso. - Articolo 3
I testi dovranno essere consegnati su CD o chiavetta che comprenderà tutte le poesie della classe di appartenenza.
Ogni elaborato dovrà riportare nome, cognome, indirizzo e numero di telefono dell’autore.
I lavori originali potranno essere allegati e costituiranno titolo. - Articolo 4
Il termine per la presentazione degli elaborati è stabilito al 31 marzo di ogni anno. L’Associazione promotrice specificherà con il bando di concorso annuale il modo con cui far pervenire gli elaborati. - Articolo 5
La commissione esaminatrice sarà composta da membri dell’Associazione promotrice, membri dei comuni interessati e personalità che l’Associazione vorrà invitare. - Articolo 6
I risultati della giuria saranno insindacabili e resi noti prima della fine dell’anno scolastico con comunicazione ufficiale ai Presidi delle scuole partecipanti. - Articolo 7
Per ogni livello di classe verranno assegnati premi al 1°, al 2° e al 3° classificato.
Sono previsti premi a ex-equo. - Articolo 8
Ai primi classificati di ogni livello di classe in concorso, verrà consegnata una pergamena ed un buono di acquisto del valore di 50 Euro da spendere in materiale didattico.
Ai secondi e terzi classificati verrà consegnata una pergamena e materiale istruttivo.
Ad ogni classe partecipante sarà consegnata una pergamena di partecipazione al Concorso.
La premiazione coinciderà e sarà parte integrante di una manifestazione la cui data sarà resa pubblica entro la fine dell’anno scolastico. - Articolo 9
I comuni interessati hanno la possibilità di istituire premi speciali che verranno attribuiti, secondo criteri stabiliti in accordo all’Associazione organizzatrice, agli elaborati valutati dalla giuria del concorso.