ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – Presentazione Bilancio Consuntivo 2022
ASSEMBLEA ORDINARIA I soci saranno informati sul Bilancio Consuntivo del 2022 Tesseramento
ASSEMBLEA ORDINARIA I soci saranno informati sul Bilancio Consuntivo del 2022 Tesseramento
In mattinata visita della città con guida locale–pranzo ristorante La Bettola - pomeriggio libero Percorso in treno (o auto ) - partenza da FI CM o altra stazione PRENOTARE - Informazioni Mauro 3384008315 Stazione di Pistoia alle 9,45 Part. FI CM 8,39 Part. Fi SMN 9,09 Arrivo PT 9,42
ANNULLATO CAUSA MALTEMPO V° CAMMINIAMO E PULIAMO I SENTIERI DELLA CONSUMA - con la collaborazione di AER SABATO 3 GIUGNO DALLE 14,30 alle 18,00 In caso di maltempo l’evento sarà annullato Ritrovo per tutti alle ore 14.30 al ristorante LA BAITA (Comune Pelago), partenza dei tre gruppi A-B-C ed arrivo per tutti allo Chalet Il VALICO- Passo della Consuma (Comune di Montemignaio). Alla partenza verranno distribuiti guanti e sacchi di differenti colori per la raccolta dei diversi materiali ed una maglietta sponsorizzata Pro Consuma APS. I sacchi ed i materiali raccolti potranno essere smaltiti nei rispettivi cassonetti presenti lungo i percorsi oppure, se troppo pesanti e/o ingombranti, accumulati lungo i percorsi per il ritiro il lunedì successivo. Ciascun gruppo sarà guidato da personale esperto della zona. Saranno disponibili le mappe schematiche dei 3 percorsi. Ciascun dei percorsi, sia quello per i ragazzi che quelli per gli adulti spazieranno nei Comuni di Pelago e Montemignaio. Da google maps è stato calcolato che i percorsi A, B e C saranno di circa 1,5 km. Nelle ore a disposizione saranno facilmente percorribili per far conoscere il territorio, pulire e divertirsi. GRUPPO A – adatto ai bambini accompagnati da adulto - Poggio Tesoro – Fonte al Prato – Via dei Fossi - Parco Giochi . Arrivo Chalet il Valico Partenza dalla BAITA. Prendere Via Poggio al Frate e tenersi sulla destra; dopo la salita e la parte pianeggiante scendere a destra sul piccolo e breve sentiero che porta a Fonte al Prato dove potrà essere effettuata la pulizia nella zona “gioco”, quindi raggiungere Via Poggio Tesoro e proseguire di fronte su Via dei Fossi per circa 500/700 mt, rientro su Via Poggio Tesoro per arrivare in P.za La Pira; proseguire [...]
Camminata ludico-motoria: Borbotto – Piancancelli – Monte Falco – Monte Falterona – Montelleri – Lago degl’Idoli – Capo d’Arno - Le Crocicchie – Borbotto. Escursione tipo EE - Km 12 circa – Si consiglia scarponi Pranzo a sacco PRENOTARE - Informazioni Mauro 3384008315 Ritrovo e partenza campo sportivo di Pontassieve ore 8,00
Luglio ed agosto venerdì pomeriggio h. 18.00-19.00 (eccezione: ven. 21/07 da definire ) insegnante Silva Pala - informazioni 3666225072
Mercante in Fiera Per informazioni Rossi Simone 3662065873/Lami Gabriele 3288424338
CORSO DI FITNESS Per informazioni e prenotazioni Capasso Valentina 3357618958 Baita - In caso di maltempo si svolverà nella sede dell’associazione
Per passare una serata in compagnia…….TORNEO DI “UNO” per bambini Per in formazioni e prenotazioni Rossi Simone 3662065873/Lami Gabriele 3288424338
La Terapia Forestale, classificata come disciplina fitoterapica, è la più efficace medicina complementare per abbattere i livelli di ansia, depressione e stress, e non presenta controindicazioni. Evidenze scientifiche crescenti attribuiscono importanti effetti anche sulla salute fisica a partire dalle difese immunitarie. La partecipazione ad un'esperienza di Terapia Forestale può produrre effetti benefici persistenti psicologici ma anche a vantaggio del sistema immunitario, metabolico e cardiocircolatorio. Nel bosco, dopo la sbarra Frescobaldi di Via Palagi. Relatore agronomo Dott. Paolo Bellocci
Esposizione di piante della Associazione Dendrobium & Fuukiran e ATABS Firenze (Associazione Toscana Amatori Bonsai Suiseki) Alle 21,00 conferenza a cura di Paola Belli